Questo weekend a Monza si è tenuto il "14° Trofeo d'autunno ".

Hanno difeso i colori Nero-Oro gli spadisti categoria ragazzi/allievi:
Christian Bonora, Fabio Zardoni, Giacomo Corbetta, Lorenzo Salvioni e Martina Cucciniello.
Ottima prestazione di Salvioni che dopo 4 vittorie in girone e solo due assalti persi per un punto passa la prima diretta per 15-9, si ferma alla successiva che gli avrebbe dato l'accesso ai migliori 8 e la soddisfazione di vedere i propri sforzi premiati, conclude all'11° posto conquistando volta per volta uno step in più: ha lo sguardo puntato già sulla prossima competizione.
Bene anche Zardoni che migliora disputando un buon girone e vincendo la prima diretta.
Bonora e Corbetta mostrano i loro miglioramenti conquistando 2 vittorie in girone, purtroppo anche se combattuta si fermano alla prima diretta.
Unica rappresentante femminile, Martina, alla sua seconda gara si difende bene, applicando i consigli maturati nella precedente esperienza, dimostra di tenerci e capisce l'importanza di un buon allenamento in palestra.
Ancora meglio i fiorettisti: Matteo Chiandotto, Alessandro D'altilia, Andrea Pezzoli, Christian Favata e Amélie Maiocchi.
Pezzoli e D'altilia risultano 10° e 11° dopo i gironi, purtroppo Andrea si ferma alla prima diretta dopo un assalto combattuto che si conclude 5-3, stessa sorte per Chiandotto che tira molto bene ma deve migliorare la precisione della punta (6-4),niente da fare anche per Favata che incontra il n.3 dopo i gironi.
Alessandro invece non si fa cogliere impreparato e la voglia di rivalsa prevale su ogni avversario: supera la diretta per i 16 10-2, per gli 8 e la successiva per i quarti 10-7, vince la semifinale 10-9 e approda in finale dove battendo l'avversario 10-6 vince il "14° Trofeo d'autunno" nella categoria Maschietti/Giovanissimi di Fioretto.
Contenti anche i maestri per il risultato e soprattutto per il miglioramento a livello mentale affrontato da Alessandro che è riuscito a battere il suo avversario più grande: se stesso, riuscendo a non perdere la testa, superando l'ansia e gestendo lo stress fino alla fine è salito finalmente sul gradino più alto del podio vedendo ricompensati gli sforzi fatti in allenamento.
Bene anche Maiocchi che la mattina partecipa alla gara di spada, conclude il girone con 3 vittorie e due perse per un punto, ma si ferma alla diretta per il podio a 8 perdendo 10-9. Nel pomeriggio, però, si rifà nella gara di fioretto: con tutte vittorie risulta prima in classifica dopo i gironi, tira la prima diretta per gli 8 vincendo a mani basse 10-0, nella diretta per i quarti conduce l'assalto 8-5, l'avversaria si infortuna e le lascia la vittoria abbandonando l'incontro. Assalto sudato quello della semifinale dove contro un'avverasaria ostica sta perdendo 7-3, dopo il minuto di pausa cambia totalmente registro e inizia una rimonta carica di agonismo che conclude vincendo 10-8. Nella finale incontra una degna avversaria di una categoria superiore, cerca di battersi fino all'ultima stoccata ma esausta dall'assalto precedente non riesce a concretizzare, conclude la competizione classificandosi al 2°posto nella categoria Bambine/giovanissime.
Bene gli spadisti più grandi, Cat. Open, che riescono difendersi, ottima prestazione di Tricarico Simone che conclude il girone con 3 assalti vinti e 3 lasciati agli avversari per un solo punto, supera la prima diretta e si arrende per i 16 contro il 5° classificato dopo i gironi, vista l'assenza di allenamento dovuta agli impegni lavorativi è da considerarsi una buona prova che lascia intravedere ampi margini di miglioramento.
Lesbo Davide e Varisco Lorenzo si confrontano da subito con avversari esperti e navigati che non lasciano nulla al caso, accumulano esperienza utile per il lavoro in sala e le prossime competizioni.

I maestri possono ritenersi soddisfatti dei progressi dei loro atleti in questo weekend di gara!

  • 1
  • 2